Muuuz - Magazine
20.10.08 Spazio e luce
Nella sua installazione luce "Chromointerference Meccanica", l'artista venezuelano Carlos Cruz-Diez si dissolve lo spazio e l'architettura nella luce. E il visitatore perde i suoi cuscinetti.
14.10.08 Citywall, una parete interattiva in città
Situato nel cuore di Helsinki, il Citywall è uno schermo murale accessibile ai passanti, che fornisce loro informazioni urbane e comunali in tempo reale. Ma più di un semplice mezzo digitale, il Citywall brilla per la sua interattività e l'ergonomia avanzata, utilizzando le più recenti tecnologie touchscreen. Un modo nuovo, intuitivo e spettacolare per informare in un ambiente urbano.
09.10.08 La città come parco giochi
Tra installazione di arte urbana e videogiochi, Pong-Ampel invita i passanti a condividere parte fino a quando la luce diventa verde. Un modo originale e divertente per animare la città e promuovere l'interazione e il dialogo tra i cittadini.
17.10.08 M-velope struttura trasformabile
Tra arte e architettura di lavoro, l'artista e designer Michael Jantzen ha creato M-velope, un piccolo padiglione da trasformare l'architettura. Qui non è necessaria alcuna manipolazione complesso, l'utente deforma la busta e lo spazio secondo i vostri desideri, proprio come si sarebbe mosso i suoi mobili al suo interno.
13.10.08 Fare come un uccello
Progettato da Gerard Moline e prodotto da Droog Design, il Nest House è un rifugio sospeso in alberi. Un progetto che è di lieve ed effimero nel suo contesto.
08.10.08 Collegare e Live sistema di riciclaggio architettura
Mentre gli altri riciclare i contenitori, argentino studio di architettura A77 riutilizza vecchie scatole di legno per modellare prototipi di abitazioni modulari, luce ed effimero. Un approccio low-tech, sostenibile e flirtare con l'arte e il design originale.
15.10.08 Una lampada alimentata da batterie
Illuminare le strade con le nostre batterie usate è ciò che offre Energy Seed, sviluppato dai designer Sung Woo Park e Sunhee Kim. Raccolta dei rifiuti e ottimizzazione energetica, il loro nuovo concetto di illuminazione urbana fa il doppio dovere.
10.10.08 promemoria parete
07.10.08 Cersaie 2008: piastrelle di ceramica in 3D
Luogo di incontro internazionale per produttori e designer di piastrelle di ceramica, Cersaie ha appena chiuso i battenti. Quest'anno si conferma una tendenza: la piastrella abbandona la sua superficie piatta e liscia per addensarsi e tessitura in 3 dimensioni.