Muuuz - Magazine
01.08.08 Chiarire la relazione grazie alla prefabbricazione
Una società canadese ha messo a punto un processo che utilizza l'anidride carbonica come materia prima per creare prodotti prefabbricati in calcestruzzo più sostenibili. I primi test sono in corso.
29.07.08 Una barriera tra reale e virtuale
A New York, nel cuore di Manhattan, molto reale sito barriere fornisce l'accesso a un mondo virtuale e di informazione on-line. Un'esperienza straordinaria, che ci invita a ripensare la nostra percezione della città e il nostro rapporto con il nostro ambiente.
26.07.08 sottosopra
Nell'ambito della Biennale di arti visive di Liverpool, Richard Wilson sta lavorando nel cuore della città. Con la sua creazione "Ribaltando il luogo", un frammento della facciata ruota di 360 ° sotto lo sguardo dei passanti.
31.07.08 OLED, il futuro dell'illuminazione
L'OLED è una tecnologia di visualizzazione luce basata su LED organici. sostituendo gradualmente la tecnologia LCD, tra cui schermi piatti molti dispositivi digitali di ultima generazione, è anche in procinto di rivoluzionare il settore dell'illuminazione nei prossimi anni.
28.07.08 Guerilla Marketing e Architettura
Le facciate dell'Intercontinental Century City Hotel di Los Angeles sono attualmente teatro di una proiezione dell'artista Kime Buzzelli. L'edificio di 17 piani si trasforma in uno schermo gigante per uno spettacolo visibile da Santa Monica Beach a Century City.
25.07.08 Modelli 3D: dallo schermo alla realtà
L'azienda olandese Shapeways si offre di creare i modelli reali dei tuoi progetti dai tuoi modelli 3D. Un servizio accessibile online e ad un costo inferiore ...
30.07.08 disegno solubile
Scopri Lights Torn, il montaggio a parete linea di apparecchi di illuminazione progettato da Billy May. All'incrocio del design e dell'architettura, questi oggetti scompaiono e fondono con il loro sostegno per il loro effetto.
28.07.08 Chiamare con il livello di spirito
O viceversa ... Grazie ad A-Level di Posimotion, trasforma il tuo iphone o ipod touch in una livella a bolla ... Un piccolo software che potrebbe essere utile agli architetti.
25.07.08 Quando arriviamo in città
Attualmente in edicola, il numero di luglio della rivista Abitare arriva con il supplemento "Zona # 2". Dietro questo titolo si nasconde infatti l'ultima edizione del progetto editoriale della Libera Università di Bolzano: "Zona - Per l'osservazione di un territorio instabile".