Caffè, alberghi, ristoranti
19.07.19 Simon Porte Jacquemus: Café Lemon
Situato alle Galeries Lafayette Champs-Elysees (XNIXXth arrondissement), il café Citron è l'indirizzo alla moda di Parigi di 8. Pensato dal giovane designer francese Simon Porte Jacquemus e dal Caviar Kaspia House, Lemon ti regala, per il piacere degli occhi e del palato!
10.07.19 Camille Walala: Sale di Palmar
Il tempo è per la prenotazione di biglietti aerei e l'acquisto di creme solari. E quale destinazione più esotica di Mauritius per trascorrere le sue vacanze estive? Se non sai dove alloggiare nell'arcipelago, perché no Palmar Salt, un colorato hotel di Camille Walala che fa rima con l'Oceano Indiano e il gruppo italiano di Memphis.
13.06.19 Yvann Pluskwa: The Seaside
Nel cuore dell'effervescenza di Marsiglia (13), sembra complicato combinare luoghi di fuga e tranquillità. Eppure. L'Hotel les Bordes de Mer, progettato dall'agenzia Yvann Pluskwa Architectures, restituisce alla frenesia della città l'aria di una località balneare. Focus.
07.06.19 Jean-Philippe Nuel: Intercontinental Lyon - Hôtel Dieu
Considerata a lungo una città di passaggio, Lione (69) è ora una delle principali città francesi. Capitale della cultura europea in 2013, terra del Festival delle luci, Biennale d'arte contemporanea e ora ospitando il campionato mondiale di calcio femminile, Lione non ha nulla da dimostrare. Può ancora essere un luogo degno delle sue ambizioni, tra lusso e patrimonio. Ed è qui che entra in scena Jean-Philippe Nuel.
03.06.19 Collettivo weekend: Le Malro
Terra di fresco parigino, il Marais (quartiere 3ème) ospita un nuovo spot gourmet con impressionanti volumi. Nominato Malro in omaggio a André Malraux - salvatore del settore precedentemente malsano - l'indirizzo propone un menù mediterraneo in un ambiente di ispirazione californiana, elegante casa.
08.04.19 Palco Collective: Beating Drum
Situato nel quartiere Châteaucreux di Saint-Etienne (42), due minuti dalla stazione, il tamburo Battere è un caffè / lavanderia effimera immaginato dal collettivo Etienne Palco, al fine di lottare contro la proliferazione di posto vacante commerciale. Un concetto unificante avviato in occasione della Biennale Internazionale del Design, che riunisce stabilimenti, associazioni e imprese locali. Prenderesti un po 'di caffè?
02.04.19 Bureau de Change: The Interlock
Il distretto di Fritzrovia a Londra (Regno Unito) attira un incredibile gruppo di residenti in un ambiente architettonico tipico del melting pot inglese. Gli architetti del gabinetto britannico Bureau de Change approfittano di questo sito tanto popolare quanto effervescente per sovvertire la tradizione con ricchezza e complessità. Un mix tradotto da The Interlock, un set completo che unisce alloggio, galleria d'arte e caffè.
27.03.19 Dorothée Meilichzon: I Grands Boulevards
Dopo il successo del Grand Pigalle (quartiere 9e), il Gruppo Sperimentale punta ancora sul talento del designer francese Dorothee Meilichzon per la progettazione dei Grands Boulevards (distretto 2e), un albergo con la tipica identità parigino tra fasto e spontaneità. Torna su una struttura senza tempo.
25.03.19 Snøhetta: Sotto
Situato nell'abisso del Mare del Nord, Under è il primo ristorante in Europa a tuffare i visitatori nel cuore dell'oceano per una degustazione fuori dal tempo. Tutto sobrio, la realizzazione dello studio Snøhetta offre un panorama privilegiato agli amanti della vita sottomarina.