Caffè, alberghi, ristoranti
08.06.18 Mesarchitettura: XYZ Lounge
A Gand (Belgio), lo Zebrastraat, residenziale e culturale complesso risalente al 1906 è stato salvato dalla distruzione in 2001 da Liedts-Meesen Foundation, che continua ad evolversi con la consegna di XYZ Lounge, un bar e un ristorante rinnovato dalla ditta Mesarchitecture, creata dall'artista e architetto francese Didier Faustino. Tra marmo e rosa pastello, il luogo è stato progettato per incoraggiare le riunioni.
04.06.18 Masquespacio: Hikari
Gli architetti di interni di Masquespacio hanno colpito ancora! Dopo il sushi bar Nozomi, gli chef Jose Miguel Herrera, Nuria Morell e Clara Vidal hanno scelto di fare una seconda chiamata allo studio di design spagnolo per immaginare il loro nuovo concetto di bar yakitori a Valencia (Spagna): gli Hikari.
30.05.18 Harri Koskinen e Linda Bergroth: Zero Waste Bistro
Al festival WantedDesign Manhattan 2018 di New York (USA), lo Zero Waste Bistro è stato presentato dai designer finlandesi Harri Koskinen e Linda Bergroth. Un luogo di restauro che segue una strategia "zero rifiuti", il cui scopo è ridurre lo spreco alimentare e la produzione di rifiuti.
25.05.18 Lagranja Design: Hotel Terramar
Un simbolo dell'industria alberghiera spagnola degli anni 1930, il Terramar, situato a Sitges, sulla costa catalana, si rinnova grazie all'intervento dello studio di Barcellona Lagranja Design che, pur conservando ciò che ha reso l'anima di questa istituzione storico, gli offre un lifting contemporaneo ispirato alle decorazioni mediterranee.
16.05.18 Monoloko Design: Galaxy Bar & Bottle Shop
Chi sospetterebbe che un edificio neoclassico nel cuore di Mosca (Russia) nasconda in realtà un'opera di design contemporaneo? In omaggio all'ideologia e alle realizzazioni dell'artista locale Kazimir Malevich, lo studio Monoloko Design immagina il Galaxy Bar e il Bottle Shop, uno spazio unico e monocromatico, strutturato e luminoso.
03.05.18 HAO Design: Bite to Eat
Sentendo il ristorante come in un amico? Questo è stato l'obiettivo di Hao design per progettare il Bite possibilità di mangiare a Taipei City (Taiwan). Ispirato dalla cultura italiana, tutto unisce tutti i desideri in un unico luogo: tavolo da pranzo, pic-nic o campeggio qui, ognuno può trovare il suo conto!
27.04.18 Aurora Arquitectos: Ostello a Parede
Ospitato in un vecchio edificio in rovina a Cascais (Portogallo), l'ostello di Aurora Arquitectos fa detonare con il suo uso dei colori. Tra l'azzurro del cielo esterno e le tonalità esplosive all'interno, tutto è fatto per garantire che questa pensione offre ai suoi ospiti un soggiorno indimenticabile nella località balneare del sud di Lisbona.
11.04.18 Renesa Architecture Design Interiors: The Pink Zebra
Su quasi 4 000 metri quadrati, l'agenzia indiana Renesa Architecture Design Interiors realizza la Pink Zebra, un bar / ristorante con un'atmosfera più che tipica. Una decorazione eterogenea dove il consumo di psicotrope è inutile per vedere la vita in caramelle rosa e strisce.
11.04.18 Beckmann / N'Thépé: The Parister
Al numero 19 di rue Saulnier a Parigi (9e), l'agenzia Beckmann / N'Thépé offre un hotel polimorfo: il Parler. Non fatevi ingannare dalle apparenze, dietro un saggio nasconde facciata su strada di Parigi, lato cortile, un edificio tellurico che contrasta con il solito cuore dell'isola della capitale.