È a Tavarnelle Val di Pesa, in provincia di Firenze, nel cuore del Chianti, che nasce questo progetto di architettura industriale e uffici completamente integrati nella natura circostante.
A sud di Marsiglia, nel 9° arrondissement, lo studio Lacube architects ha appena realizzato la ristrutturazione e l'ampliamento dell'Institution Sainte Trinité, una scuola privata che ospita scuole primarie, medie e superiori.
Ispirandosi alla leggendaria architettura dei grandi magazzini berlinesi, Max Dudler ha ridisegnato le facciate della parte settentrionale del quartiere di Tegel. Segna così un nuovo polo di attrazione per questa area pedonale rivitalizzata.
La mostra del fotografo Sebastião Salgado si svolgerà nell'ambito della Settimana dell'acqua, in collaborazione con l'UNESCO. Un evento previsto nel cuore di un monumentale padiglione di bambù, firmato dall'architetto colombiano Simón Vélez.
Il loft Ôzento è l'habitat del domani. Hai sentito parlare di case minuscole o addirittura di case geodetiche, ma conosci il loft panoramico? Nuovissime nel mercato immobiliare, queste case hanno tutto: design contemporaneo e edilizia eco-responsabile.
Higher Roch è il cuore pulsante del progetto di riferimento di Montpellier, City Roch. Con un'altezza di 50 m, la torre offre alloggi eccezionali e unici.
MBL architectes è uno studio di architettura fondato da Sébastien Martinez-Barat e Benjamin Lafore. Sviluppa una pratica di architettura prospettica che per ogni progetto trova nuove e specifiche modalità di operare. Affermano una pratica dell'architettura come indagine e produzione eclettica.
Per presentare la sua vasta gamma di sistemi architettonici e servizi associati, il gruppo REYNAERS ha aperto un punto di riferimento per le falegnamerie metalliche e le soluzioni di involucro edilizio.