In Vandea, a Les Sables d'Olonne, l'architetto Benoit Rotteleur ha progettato una casa eccezionale di ispirazione giapponese. Riflettori puntati su questo progetto di 110 m2 di oasi di pace...
Situato nel vivace cuore della più grande autorità portuale dell'Estonia, il porto di Tallinn ha aperto il terminal più moderno e multifunzionale della regione.
È per l'Horst Festival che si tiene ogni anno a Vilvoorde, in Belgio, che lo studio svizzero Leopold Banchini Architects ha immaginato Moon Ra, una struttura vernacolare che si integra perfettamente nel paesaggio...
L'agenzia VDArchitectures, specializzata in attrezzature per l'edilizia abitativa e sportiva, lo scorso anno ha consegnato un padiglione interamente in legno, MOB. Un progetto situato a Sommecaise (89) che ha ricevuto il premio FIBOIS 2021 per i risultati straordinari in legno.
Immaginato dall'architetto e designer Nicola De Pellegrini, noto per le sue realizzazioni ecologiche, il progetto rappresenta un bell'esempio di design italiano sostenibile.
Avviato a giugno 2018, il progetto del centro di salute liberale ambulatoriale guidato dalla Comunità dei Comuni di Lione Andelle mira a riunire professionisti medici e paramedici per combattere la mancanza di professionisti al di fuori delle grandi città.
Régis Botta è un architetto DPLG, laureato alla Paris Belleville School of Architecture nel 2007. Ha creato la sua agenzia nel maggio 2011 e da allora ha lavorato nei campi dell'architettura, dell'architettura d'interni e del design, per lui inseparabili e complementari.
Lo studio di architettura Tolila+Gilliland consegna questo mese due edifici, situati sul sito dell'ex tipografia del quotidiano "Le Monde" a Ivry-sur-Seine. Torna al progetto.