Il numero due al mondo di vini e liquori assicura un ritorno in ufficio sano e sicuro per lavorare in modo diverso. Una storia di successo francese, Pernod Ricard è oggi il numero due al mondo nei vini e liquori grazie al know-how conservato e a un portafoglio di marchi importanti.
È stata appena consegnata la nuova sede di RATP Habitat al 158 di rue de Bagnolet, nel 20° arrondissement di Parigi, nel cuore di un'isola densamente abitata. Atelier du Pont ha immaginato un edificio con struttura in legno a tre piani.
Per la prima volta in Francia, un edificio di origine biologica e certificato PEFC: un progetto di sviluppo sostenibile esemplare per il nuovo edificio congiunto dell'Agenzia Vosges Ouest dell'ONF Grand Est, del Safer Grand Est e della Camera dell'agricoltura dei Vosgi.
Non si dice che una vocazione, per di più artistica, si acquisisce fin da piccoli? Gli esempi non mancano e questa definizione è molto corretta anche per l'architetto Thomas Vidalenc.
Idealmente situato nel cuore del quartiere dell'Opera, a due passi da Place Vendôme, dai Giardini delle Tuileries e dal Louvre, è sotto le facciate Art Nouveau del 1917 dell'ex "Samaritaine de Luxe" che il Kimpton St Honoré Paris apre le sue porte su 23 agosto 2021.
Aspetti come l'illuminazione, l'accessibilità, la climatizzazione, l'isolamento termico e acustico, gli inquinanti prodotti da alcuni materiali da costruzione e i composti organici volatili danno luogo a quella che viene definita sindrome dell'edificio malato.
In un momento in cui l'emergenza climatica sta suonando la campana a morto per gli edifici monouso, il Comitato nazionale per lo sviluppo del legno (CNDB) ha scelto di evidenziare le strutture effimere in legno. Leggero, ecologico, modulare e smontabile, il materiale legno offre soluzioni estetiche e funzionali per qualsiasi tipo di evento o intervento urbano temporaneo.
La casa che si muove con il sole è a Varsavia e porta la firma dello studio di architettura KWK PROMES che risolve con maestria tecnologica la necessità di zone d'ombra e maggiore esposizione solare a discrezione degli sponsor, mediante la rotazione di un corpo centrale della città.