Architettura
07.02.20 Cro & Co: Carré Michelet
Un edificio iconico nel quartiere degli affari di Parigi La Défense (92), il Carré Michelet ha beneficiato di un restyling di qualità di Cro & Co. L'edificio, risalente al 1986, vede così le sue facciate pulite, il suo volume schiarito e la sua superficie aumentata. Zoom su uno dei progetti di riabilitazione di maggior successo.
07.02.20 Michel Rémon & Associés: Centro di ricerca e sviluppo di Air Liquide
Lo studio di architettura Michel Rémon & Associés sta progettando un'architettura ariosa per ospitare il nuovo centro di ricerca e sviluppo del Gruppo Air Liquide, leader mondiale nei gas, nelle tecnologie e nei servizi per l'industria e la salute. Situato sull'altopiano di Saclay (91), il complesso, inaugurato il 27 settembre 2019, offre ai ricercatori un punto di incontro strategico favorendo gli scambi con i principali attori del mondo della ricerca industriale e scientifica.
07.02.20 Boman Architects: Logis per arcieri
Immersa nel cuore della verde valle di Vallons-de-la-Bièvre (92), la casa della compagnia di tiro con l'arco "Arc de Sceaux" è un edificio di grande sobrietà che dialoga elegantemente con il suo ambiente. Progettato dallo studio di architettura Boman, l'edificio è progettato con materiali interamente naturali, in omaggio a questo polmone verde nel mezzo di un ambiente urbano.
06.02.20 A6A x Atelier Archipel: The Patios
In collaborazione con Atelier Archipel, l'agenzia A6A - Atelier 6 Architecture - sta costruendo un centro sanitario, chiamato Les Patios. Situato a Jarnac (16), il centro medico riunisce diversi medici di medicina generale e specialisti in un edificio dal volume semplice e dall'estetica raffinata.
05.02.20 Taillandier Architects Associates: Villa T
Riabilitare un alloggio storico tipicamente di Tolosa in una casa contemporanea? Questa scommessa è stata accettata dai team di Taillandier Architectes Associés che hanno firmato un sorprendente progetto di ristrutturazione nel quartiere Montplaisir di Pink City (31), dove convivono facciate classiche, cemento e legno in armonia.
05.02.20 FREAKS: Sammode Research and Innovation Center
Sammode - Azienda per l'applicazione di metodi moderni di illuminazione elettrica - è un'azienda familiare francese, specializzata nell'illuminazione industriale e architettonica, nota per i suoi tubi fluorescenti ermetici molto resistenti. Fondata nel 1927 a Châtillon-sur-Saône (88) da Louis Lemaire per produrre un'illuminazione di qualità, Sammode ora punta a progettare un'illuminazione - tecnica o decorativa - sempre più efficiente. L'azienda si è rivolta all'innovazione e ha creato un centro di ricerca all'avanguardia - il Centro di ricerca e innovazione Sammode - che ha installato nei locali di una ex tipografia riabilitata dal talentuoso trio di FREAKS.
03.02.20 Atelier Du Pont: Woody
Per la sede della sanità pubblica in Francia, l'Atelier Du Pont immagina un ambiente in cui il legno è il re. Situato ai margini del Bois de Vincennes (94), lo stabilimento dialoga brillantemente con il suo ambiente boscoso. Giustamente chiamato "Woody", la struttura sfrutta al meglio un materiale. Concentrati su un progetto unico.
03.02.20 DDL Architects: Auguste Brizeux College
Il consiglio dipartimentale del Morbihan (56) ha affidato a DDL Architects la ricostruzione del collegio Auguste Brizeux nel centro di Lorient. Situata sul lungomare, nello stesso sito del suo predecessore recentemente demolito, la nuova scuola offre agli studenti un edificio di qualità.
30.01.20 A6A: H-eva
Il team dell'agenzia A6A - Atelier 6 Architecture - immagina un concetto innovativo: una microarchitettura prefabbricata e mobile, sostenibile ed ecologica, che chiamano H-eva. Questa piccola casa in legno, da installare ovunque, è uno spazio abitativo ridotto all'essenziale. Torniamo alla genesi e alle sfide di questo concetto innovativo.