Progetto di interior design per studi d'artista, "Selective Insulation" testimonia una riflessione originale sull'isolamento termico e ci mostra come questo possa influenzare la spazialità e gli usi di un edificio.
architetti berlinesi Stephanie Davidson e Georg Rafailidis sono state recentemente dato alla realizzazione di studi di artisti in Old School House a Hexham, Regno Unito, un incubatore talento ospitato in un edificio costruito nel 1849.
Con grandi volumi interni e che soffrono di sintesi isolamento, l'edificio necessita di riscaldamento sostenuta durante i mesi invernali per rimanere comodamente utilizzabile. La questione del suo isolamento termico appare come un punto centrale del progetto.
In risposta, i progettisti propongono di creare aree di lavoro isolati nello spazio originale, piccoli volumi di 4m² innesto finestre esistenti e sono composti da una doppia pelle isolante pellicola di plastica struttura bollata, porta e una scrivania.
"Isolamento Selettivo" si presenta quindi come un intervento originale e ragionato, una notevole economia di mezzi che permette di rendere fruibile e confortevole lo spazio riducendo il fabbisogno termico e scolpendo lo spazio.
Per ulteriori informazioni su questo progetto e altre applicazioni di Rafailidis Davidson, visitare il sito web dell'agenzia.
Photo credits: Steve Fotografia Mayes
Fonte: Dezeen