MONO è una casa editrice all'altezza del suo nome... La sua visione del design si esprime perfettamente attraverso la sua filosofia: ogni collezione è disegnata da un unico materiale. E presto il pop-up store.
C'era una volta Rock the Kasbah, un mondo di creatività dove l'unico limite è nell'immaginazione del suo creatore, Philippe Xerri. Dalla sua creazione nel 2011, Rock the Kasbah afferma il suo stile e la sua differenza influenzando un nuovo respiro etnico negli interni urbani.
Per Armando Rho il dialogo è sempre il punto di partenza della creazione per le sue creazioni che vogliono essere sempre intime, esclusive e distintive. Un primo approccio prima di gettare le basi di uno stile che rispecchi sempre un vero senso estetico.
Frédéric Crouzet si è laureato alla Beaux-Arts di Parigi nel 1986 e poi al Gemological Institute Of America di Santa Monica, California. A soli 22 anni, Frédéric incontra François Herail, fondatore di Poiray, e Nathalie Hocq, nuova proprietaria della prestigiosa gioielleria.
Nell'ambito del suo 150° anniversario, Fritz Hansen rende omaggio al design visionario di Arne Jacobsen, Poul Kjærholm e Hans J. Wegner, che hanno rivoluzionato il design dei mobili.
Ceramica artigianale, in piccola produzione. Mille leghe del Made in China, della fascia bassa e del visto e rivisto, gli artigiani francesi resistono e si distinguono per una cultura dell'eccellenza.
Uno yacht firmato dal costruttore italiano CRN in collaborazione con lo studio di architettura e design Omega Architects e gli architetti di Massari Design, che hanno realizzato tutti gli spazi esterni e interni. Il risultato è magico...
In occasione della collaborazione con Stefan Leo, La Galerie 208 presenta in anteprima le ultime creazioni dello stilista prodotte appositamente dalla galleria. Questa inedita serie in ceramica e pasta di vetro propone nuovi formati e un concetto di personalizzazione su misura.
La storia che unisce Loïc Bigot, fondatore della galleria Tools (2003) e il designer Guillaume Delvigne è una compagnia fatta di lealtà e rispetto reciproco. La genesi del loro incontro è avvenuta nel 2008, a Milano.
Svelata durante lo scorso Fuorisalone 2021, l'imperdibile design week milanese, la famiglia di lampade "Malamata" disegnata da Shulab Studio arriva ora nella sua versione definitiva.