Tra buffet e parete funzionale, "Oma's Rache" è una cucina a scomparsa composta da elementi telescopici e da incasso. Una creazione di Ilja Oelschlägel.
Progettato da Javier Mariscal e curata da Magis, "Villa Giulia" è una sala giochi di cartone a forma di casa per bambini. Luce e personalizzabile a piacimento.
Ai confini dell'architettura e del design di mobili, questa installazione dello Studio Makkink & Bey ci invita a ritagliare i nostri mobili dal cuore stesso delle nostre pareti.
Con "Glimpse", il suo specchio a forma di porta semiaperta, Sarah Tamala Kang ci invita a vedere attraverso i muri e ad attraversare l'invalicabile. Un oggetto poetico, tra arte e design.
Tra pochi giorni sarà inaugurata la nuova cabina "First Class" dell'Airbus A330-300 della compagnia aerea svizzera. Uno spazio lussuoso e innovativo che dobbiamo allo studio di design Priestman Goode.
Tra roulotte e casa pieghevole, questa mini casa si apre per offrire uno spazio abitativo diverso dalle altre. Un progetto immaginato dai designer Stéphanie Bellanger, Amaury Watine, François Gustin e David Dethoor.
Immaginato da questo giovane designer parigino, "Scope" è una serie di mobili per il montaggio a parete. Una riflessione che mette in discussione il rapporto tra architettura e design.
Uno studente di architettura presso l'Architectural Association di Londra, Daniel Piker sperimenta con la piegatura della carta per creare strutture autoportanti in 3 dimensioni. Scoprire.
Lungo cento metri, un tubo di acciaio verniciato attraversa e unifica gli spazi esterni e interni di una scuola nei Paesi Bassi. Un progetto immaginato dallo studio di design olandese Kaptein Roodnat.