Progettato dall'architetto Ivo Otasevic serba e notato a Milano, la "A Chair" è un disegno sedia semplice e complessa allo stesso tempo, la sua forma angolare e scultorea derivante dalla piegatura di un unico piano.
Creato dal designer Damjan Stankovic, il concetto di presa a muro si trasforma in una presa multipla in un occhiolino. Un progetto vincente di Reddot Design Awards.
Realizzato da un unico pezzo di foglio di alluminio perforato e piegato senza assemblaggio o saldatura, la sedia "tfl03alu" è un prototipo creato dal designer Tobias Labarque.
Questo concetto di banco è costituito da 2 moduli base in alluminio piegato. A forma di pettine, essi interblocco e può essere assemblato in molti modi per variare la forma e le dimensioni del sedile.
Progettato da Nucleo Design, queste unità sono fatte di cartone e schiuma rivestito con resina. Un progetto sperimentale, una riflessione sulla fragilità della carne e della pelle.
designer italiano Gionata Gatto immaginato questo sistema compatto e portatile giardino. Un concetto che vorrebbe crescere frutta e verdura ovunque, urbano, spazio privato o in spazi pubblici.
Progettato da viennese designer Liddy Scheffknecht e Armin B. Wagner, questo concetto ufficio di cartone si svolge nella maniera di libri animati. Scopri il video.
Pallet Industries immaginato dal presidente "Dharma" e la lampada "Camus" sono composte da lettere maiuscole. Grafica pizzo, sedile e ombra giocano con la luce e le ombre.
Il finlandese architettonico ufficio Avanto sauna immaginato questo design contemporaneo ed elegante. Creazione di un primo premio incoronato "Habitare 2009".
l'architetto e designer francese, Paul Coudamy rilasciato questi "pod incontro". Realizzato in lastre a nido d'ape in cartone, queste sale riunioni compatte e mobili creano privacy nello spazio aperto dei nostri uffici.