Situato a Chengdu, in Cina, questo nuovo concept store non lascerà nessuno indifferente. Ispirato alla mitica città di Pompei, distrutta dal Vesuvio, questo spazio cerca attraverso il suo design di tracciare questa civiltà perduta con tutti i suoi materiali. Una creazione originale firmata ATMOSPHERE Architects.
Émilie Bonaventure firma la ristrutturazione del ristorante Le 1903 e delle camere dell'Auberge du Père Bise, dello chef Jean Sulpice. Una decorazione dell'ora d'oro, una celebrazione della luce meravigliosa e cangiante della baia di Talloires, tra lago e montagna.
Dopo un anno di ampi lavori di ristrutturazione, un iconico edificio del XNUMX° secolo su uno dei canali più antichi di Amsterdam è stato riaperto come The Craftsmen Hotel. Una struttura che celebra lo storico artigianato olandese con camere a tema sapientemente progettate.
Il Changxing Datang Gong Cha Vipusea Hotel si trova nella pittoresca cittadina di Gong Cha, nella contea di Changxing, nella città di Huzhou, famosa per la sua cultura del tè. È per questa struttura che Kenna Design ha creato uno spazio interno completo.
Le curve e le controcurve della Fondazione Maeght a Saint Paul de Vence hanno ispirato Emil Humbert e Christophe Poyet per creare una collezione di tessuti e mobili per interni ed esterni animati da motivi Art Déco con tenui toni modernisti.
Offrire ai visitatori uno spazio colorato e aderente alle tendenze alimentari dei giovani: questa la sfida raccolta dallo Studio fondato dall'architetto Roberto Antobenedetto. Situato nel quartiere San Paolo, vicino all'Università Roma 2, il ristorante si rivolge ad una clientela dai 18 ai 30 anni ed è gestito da due giovani imprenditori: Andrea e Manuel.
È a Parigi che ha aperto i battenti questo nuovo campus di 5000 m². Dallo scorso febbraio Unowhy, leader francese nell'educazione digitale, è pronta ad accogliere i suoi primi studenti in un luogo esperienziale e immersivo disegnato da Sowen.
"Non è la destinazione, ma il viaggio che conta di più." Questo è Stylish Bath, un esclusivo spazio commerciale progettato dallo Studio Ardete. Obiettivo: mettere in risalto i sanitari, con una circolazione organica sinuosa secondo un'atmosfera interna-esterna omogenea e un vivace gioco di luci che crea un'esperienza immersiva e piena di sentimento.