All'aperto, lo spazio urbano
15.04.09 Mood parete
Nascosto sotto un ponte di Amsterdam, il "Mood Wall" è una parete di LED che diffondono video e interattivi che reagiscono al passaggio dei pedoni. Un modo originale per illuminare un luogo spesso oscuro e spaventoso.
26.02.09 Urbanmobs, le città di mappatura mobile
In collaborazione con la società Fabernovel, l'operatore telefonico Orange ha sviluppato progetto "Urbanmobs" che offre la rappresentazione visiva dell'attività di telefoni cellulari nel territorio. Un altro modo per capire la città e corsi d'acqua che l'attraversa.
14.10.08 Citywall, una parete interattiva in città
Situato nel cuore di Helsinki, il Citywall è uno schermo murale accessibile ai passanti, che fornisce loro informazioni urbane e comunali in tempo reale. Ma più di un semplice mezzo digitale, il Citywall brilla per la sua interattività e l'ergonomia avanzata, utilizzando le più recenti tecnologie touchscreen. Un modo nuovo, intuitivo e spettacolare per informare in un ambiente urbano.
30.08.08 In autostrada del sole
Un team di scienziati americani sta attualmente studiando le possibilità di recuperare calore dalla radiazione solare sull'asfalto delle nostre strade e parcheggi. Un lavoro promettente che dovrebbe rendere possibile nel prossimo futuro di utilizzare la nostra rete stradale come fonte di acqua calda ed energia elettrica.
29.07.08 Una barriera tra reale e virtuale
A New York, nel cuore di Manhattan, molto reale sito barriere fornisce l'accesso a un mondo virtuale e di informazione on-line. Un'esperienza straordinaria, che ci invita a ripensare la nostra percezione della città e il nostro rapporto con il nostro ambiente.
25.07.08 Quando arriviamo in città
Attualmente in edicola, il numero di luglio della rivista Abitare arriva con il supplemento "Zona # 2". Dietro questo titolo si nasconde infatti l'ultima edizione del progetto editoriale della Libera Università di Bolzano: "Zona - Per l'osservazione di un territorio instabile".