All'aperto, lo spazio urbano
12.12.19 Vestre di Pro Urba: collezione VROOM
La società francese Pro Urba è specializzata nello sviluppo di spazi pubblici e privati personalizzati, dalla progettazione alla distribuzione, compresa la costruzione e installazione di giochi, attrezzature sportive, pavimenti e arredo urbano. La sua ultima novità? VROOM, una vasta collezione, progettata in collaborazione con VESTRE. Prodotti innovativi che, oltre alla loro qualità duratura e al design pulito, trasformano gli spazi esterni in luoghi attraenti in cui vivere.
06.12.19 Nome utente: The Balconies on the Sea
L'agenzia parigina Pseudonyme colpisce e decora ancora il Quai Duguay Trouin della città di Le Portel (62) con balconi in legno che offrono varie vedute sulla Costa d'Opale. Un nuovo modo di godersi il lungomare, tra spazi mini-pubblici e installazioni scultoree.
16.10.19 Public Form 2019 - 2020: Biennale di arredo urbano Paris La Défense
Chiudi gli occhi e pensa intensamente a La Défense (92). Vedrai le sue torri, le sue orde di semi e cravatte e il suo grande arco. Un paesaggio marcato che cambia ogni due anni in autunno, non grazie alle foglie morte e ai colori degli alberi (pochi in questo panorama) ma grazie a Public Form, Biennale dell'arredo urbano, che decora la famosa piazza di seduto di colore!
20.08.19 Garden Glory: nuova collezione
Tieni una certa lezione immergendo le mani nel terriccio? Sì è possibile! Il marchio scandinavo di accessori da giardinaggio Garden Glory lo dimostra ancora una volta con una nuova collezione della settimana della moda. Vestite con colori e tendenze pastello, gli strumenti scultorei rimano utilità e bellezza.
03.07.19 Evento: Un'estate a Le Havre 2019
Direzione Le Havre (76) per non perdere il programma culturale "archi" della terza edizione di A summer in Le Havre, evento che espone venti artisti in città per una caccia a opere tra terra e mare da non perdere senza sale.
03.07.19 Taillandier Architects Associates e Scalene Architects: Parking Victor Hugo
Vicino a Capitol Square a Tolosa (31), un nuovo edificio tutto vestito di bianco con curve che evocano le Rotondes e altre antiche arene sembra provenire da un'altra epoca. Tra guerre puniche e fantascienza, questo "mercato del parcheggio" firmato Taillandier Architects Associates e Scalene Architects combina la necessità di importanti residenti del quartiere e un forte gesto architettonico. Cavalca la gioventù!
06.06.19 Festival di architettura di Londra: City Benches
Iniziato lo scorso anno, il progetto "City Benches" fa parte del London Festival of Architecture e consente a designer emergenti e architetti di investire la capitale, a seguito di una competizione organizzata dalla City of London Corporation e la Cheapside Buisness Alliance. Per l'edizione 2019, cinque giovani talenti reinterpretano le sedute e animano lo spazio pubblico.
21.05.19 Lorenzo Quinn: Building Bridges
In occasione della Biennale di Venezia, che ha dato il via a 11 lo scorso maggio, lo scultore italiano Lorenzo Quinn presenta "Building Bridges", una scultura monumentale che simboleggia la convivenza, aiutandosi a vicenda amore. Un messaggio di speranza che è bello ascoltare in questi giorni.
06.05.19 Modus Studio: The Evans Tree House
Ai piedi delle montagne di Ouachita dell'Arkansas (USA), c'è una foresta incantata che è popolare tra giovani e vecchi. È in questa foresta che si svolge l'Evans Tree House, attrezzatura che completa il giardino di avventura con elementi dedicati alle attività all'aperto. La gabbia di legno gioca con ombre e luci per nascondersi tra i pini e le querce. Una forma misteriosa per un'esperienza degna di un romanzo fantasy.