Gli spazi di apprendimento sono ora ridisegnati per essere flessibili e funzionali. Oggi scuole, università, campus e biblioteche sono quindi concepiti come spazi fluidi e dinamici.
I confini vengono cancellati, garantendo così una varietà di usi differenti in accordo con le attività previste nelle diverse fasi dell'apprendimento.
Grazie al loro design moderno e funzionale, le collezioni Pedrali rispondono alle esigenze di spazi dinamici e in continua evoluzione, offrendo allo stesso tempo la durata e la qualità che questi spazi richiedono.
I nuovi spazi educativi sono pensati per promuovere il benessere dei propri utenti.
Il nuovo campus della SDA Bocconi School of Management ne è un buon esempio. Questo innovativo complesso, situato nell'ex "Centrale del Latte" di Milano, è una struttura futuristica tecnologicamente avanzata e sostenibile.
Pedrali ha immaginato il progetto del ristorante “Materia” e del bistrot “La Centrale”.
La Centrale punta ad attrarre non solo personale universitario e studenti, ma anche clientela esterna, a cui il locale è aperto. L'ambiente è caratterizzato da ampi spazi interni ed esterni e da ampie vetrate perimetrali. È arredato con sedie Nolita, design CMP Design, e tavolini Stylus.
Come per il ristorante à la carte Materia, è diviso in due ambienti distinti, separati da una cucina a vista. La parte più intima è riservata agli utenti interni e ai loro ospiti, mentre lo spazio più grande è dedicato agli studenti. Quest'ultimo, caratterizzato da grandi pareti di vetro lungo le quali sono disposti i tavoli,
Le sedie Tivoli e Inga, con le loro linee semplici ed essenziali e le loro tinte neutre, riflettono l'ambiente architettonico e danno l'impressione, quasi, di fluttuare all'interno del grande spazio inondato di luce naturale….