ALUCOBOND® lancia in Francia la nuova gamma anodizzata premium. Una prima per offrire agli architetti delle vere superfici anodizzate che si distinguono per le loro elevate proprietà di resistenza nel tempo e per un aspetto visivo unico.
Una versione top di gamma per l'architettura, un “abito haute couture” per abbellire gli edifici. Questa palette è realizzata con una vera e propria anodizzazione naturale: un'ossidazione elettrolitica dell'alluminio che affina il materiale grazie ad un rivestimento protettivo di ossido che verrà colorato in un secondo passaggio.
Questa tecnica ha l'effetto di un trattamento anticorrosivo naturale e quindi una maggiore durata. L'anodizzazione aumenta inoltre la durezza della superficie, rendendola un alleato contro i graffi superficiali pur mantenendo un aspetto estetico unico ed elegante.
La protezione aumenta con lo spessore dello strato di anodizzazione. Per garantire un livello di qualità degno del prodotto ALUCOBOND®, viene utilizzato lo spessore di anodizzazione più elevato, ovvero 25 micron, che offre il miglior trattamento superficiale mediante anodizzazione.
Grazie a questo processo, gli aspetti superficiali delle facciate acquistano profondità ed espressione per esaltare l'estetica naturale dell'alluminio. Sono migliorati, abbelliti e protetti dal tempo e dalla corrosione e i colori mantengono a lungo la loro intensità.
Tutte le superfici anodizzate premium ALUCOBOND® sono disponibili come ALUCOBOND® PLUS e soddisfano i requisiti della DIN 17611 per applicazioni esterne.
Per offrire numerose possibilità architettoniche e di design, la gamma premium anodizzata è disponibile in tre serie di anodizzazione naturale nelle versioni liscia, spazzolata o strutturata, disponibili in una tavolozza di tonalità chiare e scure, metalliche, oro e rame.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito il sito Alucobond.